
Archivio Comunale “Bianca Lanfranchi Strina”
Videostoria, in collaborazione con il Comune di Este ha intrapreso un percorso per la valorizzazione dell’Archivio Comunale, mediante l’erogazione di servizi archivistici e l’organizzazione di iniziative rivolte al pubblico per visitare e conoscere il patrimonio archivistico.
Porte Aperte dell’Archivio Comunale
Venerdì 7 giugno 2024 l’Archivio Storico Comunale “Bianca Lanfranchi Strina” di Este ha aperto le sue porte al pubblico in occasione de “La Notte degli Archivi” per accompagnare appassionati e curiosi alla scoperta del patrimonio archivistico cittadino.


Il Tram e l’Istituto Musicale
Grazie al patrimonio archivistico conservato presso l’Archivio Storico Comunale, è stato possibile ricostruire nel 2023 la storia della linea tramviaria Este-Sant’Elena, e nel 2024 l’attività dell’Istituto Musicale “Giusepep Farinelli”, attivo a Este con la sua banda e la scuola di musica musica dal 1827 al 1959.
Sono stati confezionati due video per la partecipazione alla rassegna Archivissima, festival nazionale degli archivi.
L’Istituto Musicale “Giuseppe Farinelli”
Il tema dell’edizione 2024 di Archivissima è la passione, sentimento e desiderio che ha guidato l’attività dell’Istituto Musicale “Giuseppe Farinelli”, attivo a Este con la sua banda e la scuola di musica musica dal 1827 al 1959, e raccontata nel filmato realizzato dall’associazione Videostoria.
Durante ogni visita dell’Archivio il filmato verrà proiettato agli ospiti nella Sala di Consultazione dell’Archivio appositamente allestita.
